- quirinale
- qui·ri·nà·leagg., s.m. e f.1a. agg. TS stor. relativo a Quirino, nome di una divinità romana, identificata dapprima con Romolo e in seguito con Marte1b. s.f. TS stor. al pl., in Roma antica, feste in onore del dio Quirino, che si celebravano il 17 febbraio1c. agg. OB estens., relativo all'antica Roma2. s.m. CO solo sing., con iniz. maiusc., il palazzo della Presidenza della Repubblica Italiana, che sorge sull'omonimo colle: essere ricevuti al Q. | per anton., la Presidenza della Repubblica Italiana: attendere la risposta del Q.\DATA: sec. XVI nell'accez. 1c.ETIMO: dal lat. Quirināle(m), der. di Quirinus, nome di un dio romano; nell'accez. 1b cfr. lat. Quirinalia; nell'accez. 2 da Quirinale, nome di uno dei sette colli di Roma.
Dizionario Italiano.